Ecco le informazioni sulla Pietà di Michelangelo in formato Markdown:
La Pietà di Michelangelo è una celebre scultura in marmo realizzata da Michelangelo Buonarroti tra il 1497 e il 1499. Si trova nella Basilica di San Pietro in Vaticano.
Soggetto: Rappresenta il corpo di Gesù Cristo deposto dopo la crocifissione, tra le braccia di sua madre, la Vergine Maria.
Commissione: Fu commissionata dal cardinale francese Jean de Bilhères per la sua tomba.
Stile: È un esempio emblematico del Rinascimento italiano, caratterizzato da una grande attenzione all'anatomia, al realismo e all'armonia compositiva. La scultura dimostra la padronanza di Michelangelo nell'uso del marmo.
Firma: È l'unica opera firmata da Michelangelo. La firma ("MICHAEL. ANGELVS. BONAROTVS. FLORENT. FACIEBAT") si trova sulla fascia che attraversa il petto della Vergine Maria.
Materiale: Marmo di Carrara.
Dimensioni: 174 × 195 × 69 cm.
Restauri: La Pietà ha subito diversi restauri nel corso dei secoli, in particolare dopo un attacco vandalico nel 1972.
Significato: La Pietà è un'opera profondamente religiosa, che esprime il dolore materno per la perdita del figlio e la compassione per la sofferenza di Cristo. Rappresenta un momento di pietà e lutto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page